FET FAQ

 

Documento scritto da Liviu Lalescu, rivisto e modificato - 6 ottobre 2007

Traduzione di Marco Barsotti - 7 novembre 2007

 

--------

 

D: Come sono organizzati i dati di input di FET?

 

R: Occorrono i seguenti elementi:

 

- Studenti. Organizzati in insiemi (anni che contengono classi -o gruppi- che contengono sottogruppi).

 

- Insegnanti.

 

- Materie. Ovvero nomi dei possibili corsi, ad es. matematica, fisica, italiano, ma anche ita-lat (o ita-sto ecc.) per indicare attività di un insegnante che, in una classe, insegna più materie.

 

- Proprietà (o caratteristica) della materia. Si può utilizzare o meno, l'opzione è a vostra disposizione. Serve a specificare il tipo di attività: laboratorio, corso, seminario, o qualsiasi altra informazione collegata ad un'attività. Servirà a definire vincoli più selettivi. Forse un nome migliore sarebbe stato "Proprietà dell'attività".

 

- Aule.

 

- Attività: l'insieme di uno o più insegnanti, una materia e uno o più insiemi di studenti. In genere indica un corso, una lezione, un laboratorio, e così via. Un'attività può comprendere, opzionalmente, una proprietà (o caratteristica) della materia, per aiutarvi con alcuni vincoli.

 

- Vincoli. Possono essere vincoli di orario (con riferimento a giorno e ora assegnati) o vincoli di spazio (con riferimento all'aula). Si misurano in base a un peso percentuale, da 0,0% a 100,0%. 100% significa che il vincolo sarà sempre rispettato e, se questo vincolo è impossibile, FET non sarà in grado di generare un orario.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Perché alcune attività appaiono rientrate mentre altre no?

 

R: Le attività sono mostrate rientrate per una più facile visualizzazione. Quelle non rientrate sono le principali di una più vasta attività suddivisa (il loro id è l' id dell'intero insieme di attività suddiviso), mentre quelle rientrate sono le altre componenti di questa più grande attività suddivisa (corso).

 

--------------------------------------------------------------------------------

 

D: E' possibile utilizzare pesi non interi per i vincoli?

 

R: Sì. Usare valori come il 99,75% può essere utile.

 

--------------------------------------------------------------------------------

 

D: Aiuto su ConstraintStudentsEarly.

 

R: Vincolo "presto": questo vincolo è restrittivo, e comporta che gli studenti devono iniziare le lezioni alla prima ora disponibile (tenuto conto di interruzioni d'orario e/o insiemi di studenti non disponibili). Sarà necessario utilizzarlo, per la maggior parte delle scuole. Se la tua scuola, invece, ammette di iniziare lezioni ad ore successive alla prima, e il vincolo di ingresso "presto" è troppo restrittivo, dovresti poter utilizzare i vincoli per insiemi di studenti non disponibili / interruzioni d'orario nelle ultime ore giornaliere o altri vincoli. Puoi provare a usare questo vincolo anche solo per alcuni insiemi di studenti. Per esempio, se gli studenti X non sono disponibili il lunedì dalle 8 alle 9 e disponibili nelle altre ore e si aggiunge il vincolo ingresso studenti X presto, essi dovranno iniziare ogni giorno (tranne lunedì) alle 8 e il lunedì alle 9. Se immetti dati parziali, utilizza questo vincolo con cautela. Potresti, ad esempio, avere solo 4 + 4 ore di attività di matematica con lo stesso insegnante per 2 classi (ogni gruppo di 4 attività deve essere bilanciato e distribuito in giorni differenti). Allora è chiaro che non puoi disporre tutte e 8 le attività in una settimana di 5 giorni senza rompere il vincolo di ingresso studenti presto, in modo che sarà impossibile trovare un orario.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Come funziona FET?

 

R: Fa uso di un algoritmo euristico, basato sullo scambio ricorsivo di attività per fare spazio a nuove attività. Scrivi una email all'autore o alla mailing list per avere più dettagli.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Come si può fare con materie opzionali o con insiemi di studenti suddivisi in base a scelte facoltative?

 

R: Un metodo possibile: in FET potete assegnare ogni attività a più insiemi di allievi ed insegnanti. Se avete per esempio l'insieme di allievi S che ha una lezione di inglese (con l'insegnante InsIng) o francese (insegnante InsFra), potreste scegliere di non dividere S e aggiungere un'attività di lingua con studenti S e InsIng e InsFra. Lo svantaggio: ogni attività dovrebbe avvenire in una singola aula, e non puoi dire a FET che questa attività dove svolgersi in 2 o più aule allo stesso tempo. Da qui derivano altri problemi: se una certa aula non è disponibile, se la capienza dell'aula è troppo bassa per il numero di allievi in S, FET non può trovare l'orario ecc. Un altro metodo: potresti suddividere gli allievi in sezioni (vedi la domanda seguente).

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Come si possono definire gli studenti in sezioni?

 

R: FET può dividere automaticamente gli anni, fino a 3 categorie di opzioni. Se avete bisogno di dividere un anno in 4 categorie, è possibile utilizzare un piccolo trucco. Aggiungi anni e imposta l'opzione "Dividi ..." nella finestra di dialogo: è la via più facile. È anche possibile aggiungere manualmente anni, classi e sottogruppi.

 

Se ciascuno di (ad esempio) 9 anni è suddiviso in non più di 3 categorie, è possibile aggiungere 9 anni e dividerli in 3 categorie. Se un anno è diviso da 4 categorie (per esempio, l'anno 9 è diviso per: sezione (A, B, C, e D), lingua (Italiano e Albanese), religione e maschi e femmine, si potrebbe considerare gli anni: 9A, 9B, 9C e 9D ciascuno diviso in 3 categorie, e dividere ogni anno nella finestra di dialogo. Per più di 4 categorie, caso molto improbabile, sarà necessario modificare manualmente le classi / sottogruppi.

 

Importante: si deve tenere conto che ogni anno contiene classi che contengono sottogruppi indipendenti. I sottogruppi dovrebbero avere tutte le attività dell'anno, della classe e altre attività facoltative. Verifica nel menu statistiche / studenti per sottogruppi, che ogni sottogruppo abbia un corretto numero di ore di studio settimanali, vicino alla media delle ore settimanali per tutti i sottogruppi.

 

Un'errata divisione degli anni può essere causa di un orario impossibile. Verifica le statistiche / studenti per tutti i sottogruppi, ogni sottogruppo dovrebbe avere il giusto numero di ore, non di meno. Se per esempio hai alcuni sottogruppi con meno di, diciamo, 20 ore alla settimana si potrebbe avere un orario impossibile, probabilmente a causa di un'errata divisione di anni e di un'errata attribuzione di attività. Tutti i sottogruppi sono indipendenti. Se si dispone di un sottogruppo con solo 2 ore alla settimana e vincolo di inizio "presto", allora queste 2 attività devono essere piazzate alle prime ore del giorno, che è troppo restrittivo e, probabilmente sbagliato.

 

Nota importante: fai una corretta divisione degli anni all'inizio. Ogni volta che si divide un anno, le attività e i vincoli riferiti a classi e sottogruppi di quell'anno saranno rimossi, insieme con classi e sottogruppi. Questo non è elegante, lo so, e cercherò di trovare una soluzione migliore per il futuro. Se hai già inserito un sacco di vincoli e attività riferendoti a classi / sottogruppi di un anno, potresti voler modificare manualmente la divisione di un anno dal menu classi / sottogruppi.

 

Un'altra possibilità: potresti osservare che ogni attività è condivisa da più insiemi di studenti / insegnanti. Se tu avessi bisogno di dividere l'anno Y secondo Lingua1 (con gli insegnanti T1 e T2), potresti, senza dividere Y, aggiungere un'attività con Y e insegnanti T1 e T2 e la materia Lingua1. Questo è un piccolo trucco, che potrebbero essere più facile da utilizzare piuttosto che dividere un anno.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Qual è la struttura degli studenti che FET è in grado di gestire?

 

R: FET è stato progettato per adattarsi a qualsiasi struttura scolastica:

- sottogruppi indipendenti (non sovrapponibili);

- classi sovrapponibili (più sottogruppi);

- anni (più classi).

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Come si può lavorare con strutture di allievi in sovrapposizione?

 

R: Se hai classi in sovrapposizione, allora devi definire il più piccolo sottogruppo indipendente, che non si intersechi con qualunque altro sottogruppo. Esempio: hai una classe, materia ginnastica (che deve essere svolta separatamente fra ragazzi e ragazze) e la materia lingua tedesca, che è facoltativa e soltanto alcuni allievi ha questo corso (sì, FET può controllare insegnamenti facoltativi). Allora, devi definire i sottogruppi: gli allievi (maschi) che scelgono la lingua tedesca, quelli che non la scelgono, le allieve che scelgono la lingua tedesca e quelle che non la scelgono. Ora, è molto facile. Definisci: - gruppo ragazze = sottogruppo di allieve che ha scelto la lingua tedesca + le allieve che non la vogliono - gruppo ragazzi = sottogruppo di allievi che ha scelto la lingua tedesca + gli allievi che non la vogliono - gruppo tedesco = sottogruppo di allievi che ha scelto la lingua tedesca + le allieve che hanno scelto la lingua tedesca.

 

Puoi, quindi, aggiungere quante attività occorrono ai gruppi corrispondenti: Attività 1: insegnante A, gruppo ragazze, materia ginnastica; Attività 2: insegnante B, gruppo ragazzi, materia ginnastica; Attività 3: insegnante C, gruppo tedesco, materia facoltativa lingua tedesca.

 

La cosa può anche essere fatta automaticamente. Nella finestra di dialogo "anni" scegli dividi anno. Vedi la voce precedente delle FAQ.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Si possono assegnare più insiemi di studenti e/o più insegnanti a singole attività?

 

R: Sì, puoi aggiungere più insiemi di allievi (sottogruppi, classi o anni) e più insegnanti per ogni attività.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Come posso contribuire e sostenere lo sviluppo di FET?

 

R: Puoi tradurre, migliorate l'interfaccia o altro. Invia una email all'autore o alla mailing list per altri dettagli. FET è software libero e qualsiasi donazione è gradita. Per questo, contatta l'autore.--------------------------------------------------------------------------------

 

D: Che vantaggi ha FET su altre applicazioni?

 

R: è software libero e...:

- sottogruppi indipendenti, classi indipendenti o in sovrapposizione, anni indipendenti e in sovrapposizione (abbastanza flessibili da consentire qualsiasi genere di struttura degli allievi). FET può persino essere utilizzato per gestire ogni singolo allievo, se realmente ce n'é bisogno;

- possibilità di definire attività facoltative;

- molti generi di vincoli, possibilità di aggiungerne di nuovi (suggerisci per favore!).

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Quali sono gli svantaggi di FET, in confronto ad altre applicazioni?

 

R: - molto spartano (pochi aiuti, interfaccia utente dalla grafica primitiva);

- potrebbe nascondere qualche bug. Non ho abbastanza file di esempio per testare FET a fondo (e odio testare : -)

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Si può compilare FET su sistemi operativi diversi da GNU / Linux?

 

R: FET può essere compilato facilmente sotto sistemi operativi simili a GNU / Linux. Fornirò aiuto per compilare questo programma con qualsiasi sistema operativo. In particolare FET può essere compilati su Microsoft Windows, se si installa Qt da trolltech.com.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: FET pretende di essere il migliore dei software per fare orari scolastici al mondo, come tutte le altre applicazioni del genere?

 

R: non posso lo pretendere , perché non ho potuto confrontare FET con altre applicazioni (se tu mi potessi aiutare, sarebbe una gran cosa). Tutto quello che posso dire per ora è che non conosco alcuna applicazione con tanti tipi di vincoli e con tanta flessibilità come FET, (a parte che si tratta di software libero).

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: FET è il primo software libero per fare l'orario scolastico (GNU / GPL)?

 

R: Hmmm ... Il primo è stato Tablix, come ho scoperto dopo la rifinitura di FET. Puoi trovare link a questo software se cerchi nella pagina dei LINKS o se lo cerchi su Internet.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Aiuto su Vincolo di numero minimo di giorni tra attività.

 

R: E' un vincolo che si riferisce a una serie di attività e comporta una costante, N. Per ogni coppia di attività nel set, non permette che la loro distanza (in giorni) sia inferiore a N. Se si specifica N = 1, allora questo vincolo implica che due attività non possono essere assegnate nella stessa giornata. N = 2 significa che due attività devono essere separate da almeno un giorno

 

Esempio: 3 attività ed N = 2. Quindi, si può collocare il lunedì, mercoledì e venerdì (5 giorni la settimana).

 

Esempio 2: 2 attività, N = 3. Quindi, si possono collocare il lunedì e il giovedì oppure il lunedì e il venerdì oppure il martedì e il venerdì (5 giorni la settimana).

 

Il peso raccomandato è tra 95,0% -100,0%. Il migliore potrebbe essere 99,75% o un valore di poco inferiore al 100%, in quanto FET potrebbe incontrare un vincolo impossibile e evitarlo in questo modo. Il peso è soggettivo.

 

È possibile forzare Attività Consecutivie se piazzate nello stesso giorno. Bisogna fare attenzione, anche se il vincolo minimo n. giorni tra attività ha il peso dello 0%, in caso si selezioni Attività Consecutive se stesso giorno, questa consecutività sarà forzata. Non sarai in grado di trovare un orario con due attività nello stesso giorno separate da una interruzione, indisponibilità o da altre attività, anche se il vincolo ha peso 0%, in caso tu abbia selezionato Attività Consecutive se stesso giorno.

 

Attualmente FET può mettere al massimo 2 attività nello stesso giorno in caso "Attività Consecutivi se stesso giorno" sia vero. FET non può mettere 3 o più attività nello stesso giorno qualora "Attività Consecutivi se stesso giorno" sia vero.

 

Importante: evitare di inserire inutili duplicati. Se per esempio inserisci 2 vincoli: 1. Attività 1 e 2, minimo giorni 1, consecutive se stesso giorno = vero, il peso = 95% 2. Attività 1 e 2, minimo giorni 1, consecutive se stesso giorno = falso, peso = 95% (Questi sono vincoli diversi), la risultante di questi 2 vincoli sarà un vincolo: Attività 1 e 2, minimo giorni 1, consecutive se stesso giorno = vero, peso = 100%-5%*5% = 99.75%, molto alto. Ciò è a causa dell'algoritmo di FET. Puoi tuttavia aggiungere 2 vincoli per le stesse attività se desideri 100% con minimo 2 giorni e 95% con minimo 1 giorno. Questi non sono duplicati. Potrebbe essere impossibile trovare un orario con i duplicati, quindi evitali.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Posso utilizzare il FET per fare l'orario in modo interattivo?

 

R: Sì, ma questo non è facile. Tutta la parte che riguarda la rappresentazione dei dati e la costruzione graduale della soluzione sta funzionando, solo l'interfaccia deve essere migliorata. In ogni modo, quando aggiungi un Vincolo di Orario Preferito per Attività obbligatorio, hai piazzato e bloccato quell'attività. Puoi usare questa caratteristica per fare orari semiautomatici o persino manuali, ma non è così conveniente.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Dopo l'individuazione dell'orario della nostra scuola, supponiamo che un singolo insegnante debba modificare il suo orario e gli altri vorrebbero mantenere il loro orario immutato. Quindi, è necessario bloccare tutte le ore del resto degli insegnanti e ridistribuire le attività. FET può occuparsi di una tal situazione?

 

R: Sì, FET può occuparsi di questo. Aggiungi molti "Vincoli obbligatori di orari preferenziali per attività", uno per ogni attività che vorreste limitare (l'orario preferito sarà quello dalla assegnazione precedente).

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Da Yush Yuen: I nostri insegnanti hanno la pausa pranzo in entrambe la quinta e sesta ora. Come posso impostarle con FET?

 

R: Da Volker Dirr: Aggiungi una materia "pranzo". Allora aggiungi poi nuove attività. Queste attività devono comprendere l'insegnante, la materia pranzo, numero di attività pari al numero di giornate lavorative dell'insegnante, vincolo 100% del numero minimo di giorni = 1 e non aggiungere studenti. Poi definisci il vincolo di Orario preferito per attività alla quinta e sesta ora con peso 100%.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: È possibile fare un orario in cui gli allievi sono divisi in due turni? (per esempio, le prime classi alla mattina e le ultime classi nel pomeriggio)?

 

R: Sì, devi aggiungere più vincoli per Classi non disponibili in accordo (dal lunedì al sabato le prime classi saranno non disponibili dall'ora di pranzo fino all'ultima ora pomeridiana e le ultime classi dalla prima ora all'ora di pranzo). I vincoli Nessun buco e Ingresso "Presto" funzionano correttamente con queste indisponibilità: se non disponibile, una classe non avrà buchi nè violato il vincolo Ingresso "Presto" per il periodo di indisponibilità.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Come si può consentire un buco (o più) nell'orario degli studenti?

 

R: C'è una soluzione: aggiungi per ciascun sottogruppo (attenzione, per ciascun sottogruppo, non classe o anno) un'attività con durata 1 (o più attività con durata 1), senza insegnanti. Queste sono attività fittizie che risolvono l'esigenza di avere buchi.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Cosa sono i gruppi di tipo "anno1_WHOLE_YEAR" e sottogruppi di tipo "gruppo1_WHOLE_GROUP"?

 

R: Si tratta di gruppi e sottogruppi inseriti automaticamente da FET se l'anno o il gruppo è vuoto. Essi sono aggiunti solo durante la generazione dell'orario. Non hai bisogno di utilizzarli, basta ignorarli. Si consiglia di rimuoverli se, per esempio, vengono aggiunti generando l'orario e dopo si inseriscono altri gruppi o sottogruppi. Essi non possono essere rimossi automaticamente. So che questo non è elegante, ma non ho altre soluzioni per il momento.

 

--------------------------------------------------------------------------------

 

D: Ho aggiunto un'attività con Vincolo di numero minimo di giorni. Ma non riesco a vedere il valore numero minimo di giorni nella finestra di dialogo per la modifica dell'attività.

 

R: Il numero minimo di giorni è un vincolo di tempo. Puoi trovarlo nella finestra di dialogo di vincoli di tempo.

 

--------------------------------------------------------------------------------

 

D: Posso lavorare con attività quindicinali come nelle prime versioni di FET?

 

R: Non esplicitamente. Sarebbe molto difficile fare attività quindicinali con il nuovo algoritmo di FET (da 5.0.0). Ma penso che si possa applicare un trucco: per esempio, supponiamo che tu voglia che la prima settimana l' insegnante T1 con gli studenti S1 e l'insegnante T2 con gli studenti S2, e la seconda settimana l'insegnante T1 con gli studenti S2 e l'insegnante T2 con gli studenti S1 (contemporaneamente). Non ti sembra che potresti definire una attività settimanale con gli insegnanti T1 e T2 e gli studenti S1 e S2?

 

--------------------------------------------------------------------------------

 

D: Come scegliere il peso percentuale di vincolo numero minimo di giorni tra attività?

 

R: È possibile utilizzare per il vincolo minimo numero di giorni il peso desiderato. Esso può essere del 95%, 99%, 99,75% o addirittura il 100%, ma assicurati che l'orario non venga troppo limitato. Per prevenire vincoli impossibili, dovrebbero avere un peso sotto il 100% - sarebbe meglio 0%. Ad esempio, se un insegnante insegna solo due giorni alla settimana e ha 3 lezioni di matematica di una classe, è chiaro che il vincolo non può essere rispettato, e quindi il modo giusto è specificare pesi sotto il 100% (percentuale) per il vincolo numero minimo di giorni - sarebbe meglio 0%.

 

Potreste provare inizialmente il 95%, valore minimo suggerito, quindi alzare la percentuale del peso fino quasi al 100%. Non sono sicuro qui, non ho abbastanza file di esempio (contribuisci per favore con un consiglio). Se vuoi cambiare il 95% per un altro valore per tutti i vincoli di questo tipo, il modo più semplice è in Dati / Vincoli di tempo / Finestra di dialogo Min n giorni tra attività, dove cominciando dalla versione 5.3.6 c'è un comando semplice per questo. Potresti desiderare di scegliere pesi differenti per i diversi vincoli Numeri minimi di giorni (per esempio, più alto sui corsi con meno attività alla settimana)

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Il sottogruppo X di allievi ha un giorno senza lezioni e devo aggiungere il numero minimo di ore quotidiane per questo sottogruppo. Non posso aggiungere il vincolo di allievi non disponibili per questo giorno escluso, perché il vincolo di ore minime non può essere rispettato in questo giorno. Come spiegare a FET questa situazione?

 

R: (da Volker Dirr) Usa il vincolo di numero minimo di ore quotidiane per questo sottogruppo di allievi e rimuovi i corrispondenti vincoli di insieme di studenti non disponibile (o interruzione) per questo insieme di allievi se li avevi previsti. Aggiungi un'attività fittizia per questi allievi con materia fittizia e durata del numero di ore del giorno escluso ed aggiungi un vincolo di orario preferito per questa attività fittizia nel giorno corrispondente, prima ora. Questo metodo può essere adattato per soddisfare i tuoi bisogni.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Ci sono vincoli più efficienti di altri nella velocità di generazione, anche se forniscono lo stesso risultato?

 

R: Da come l'algoritmo è concepito, la generazione automatica è più veloce se usi vincoli per insiemi di allievi (o insegnanti) non disponibili e/o vincoli d'orario preferito per attività, per individuare ed escludere le ore impossibili da assegnare, oltre a far uso del numero massimo di ore giornaliere per allievi o insegnanti, ogni volta che è possibile. Per esempio, se sapete che l'anno 3 avrà soltanto ore dalle 8:00 alle 13:00, è meglio aggiungere il vincolo per allievi non disponibili alla sesta ora ed insieme aggiungere il vincolo per numero massimo di ore quotidiane per gli allievi. Così, se possibile, prova a seguire questo consiglio. Questo trucco aiuta a guidare meglio FET verso una soluzione. Ogni vincolo di tipo Non disponibile o Orario preferito che permette di esclude le ore impossibili da usare potrebbe portare un miglioramento nella velocità.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: È permesso usare pesi non interi?

 

R: Se un vincolo ammette valori sotto 100%, puoi usare qualsiasi peso, compresi numeri decimali come 99,75%. Potrebbe essere utile nei vincoli come il Numero minimo di giorni, le aule preferite o le ore massime quotidiane.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Con al massimo 5 ore al giorno e 2 buchi alla settimana, in 4 casi ha piazzato 3 lezioni + 2 buchi + 2 lezioni che non è accettabile, perchè un altro giorno ci sono solo 2 lezioni e non vorrei che i buchi fossero lo stesso giorno, ma soltanto nei casi con più ore. Come possa mantenere l'equilibrio in questo?

 

R: Allora devi aggiungere 2 attività supplementari per l'insegnante, ciascuna con la durata 1 ed allievi vuoti ed oggetto fittizio e buchi massimi per questo insegnante 0.

 

--------------------------------------------------------------------------------

 

D: Ho una palestra che consente più di 1 attività simultaneamente. Come definire i vincoli per aula preferita? FET può accettare più di una attività allo stesso tempo in una stessa aula?

 

R: Ogni aula può ospitare una singola attività allo stesso tempo. Come attuare ciò di cui hai bisogno? Puoi aggiungere più palestre (sport1, sport2, sport3) riferite alla stessa, e invece di un unica aula preferita, indicare più aule.

 

--------------------------------------------------------------------------------

 

D: Aiuto! Sono incappato in un orario impossibile da risolvere

 

R: Se si ottiene un orario impossibile, può darsi che eliminando alcuni / tutti i vincoli di Ingresso "Presto" studenti e sostituendoli con altri (studenti non disponibili o interruzioni) potrebbe aiutare. Anche Numero minimo di ore al giorno per insegnanti potrebbe essere troppo forte. Controllate anche le statistiche da correggere. Rimuovere altri vincoli fino a ottenere un orario possibile.

 

--------------------------------------------------------------------------------

 

D: E' possibile prevedere di usare l'ora 0 ?

 

R: Un po' difficile. Si deve scegliere un giorno per questa ora 0. Poi aggiungere interruzioni o non disponibilità per prevenire altre attività in altri giorni all'ora zero, poi aggiungere studenti non disponibili per prevenire che altri insiemi di studenti abbiano ore a questa ora 0. O varianti simili.

 

Mr Zsolt Udvari ha utilizzato un altro trucco: considerata l'ultima ora come ora 0. Ma questo non è sempre utilizzabile.

 

--------------------------------------------------------------------------------

 

D: Cos'è il vincolo di Minimo numero di ore al giorno per insegnante?

 

R: Se vi sono insegnanti che ottengono giorni con una sola ora di lavoro, si può aggiungere il vincolo di numero minimo di ore al giorno (per esempio con 2 ore), ma occorre accertarsi che rimanga possibile calcolare un orario. Questo vincolo è intelligente, ha effetto solo con giorni non vuoti.

 

--------------------------------------------------------------------------------

 

D: Come fa FET a tener conto dei pesi. Che cosa significano?

 

R: I pesi sotto il 100% sono soggettivi, perché FET può ignorare il vincolo, se necessario.

 

Volker Dirr ha cercato di definire come FET tratta i pesi sotto il 100%, ma le sue parole non riflettono completamente i fatti: Ecco un commento da Mr Volker Dirr: Peso = 50%: in media FET riprova per due volte a piazzare un'attività senza conflitti. Se non è in grado di collocare l'attività senza conflitto dopo 2 tentativi in media, mantiene il conflitto prova a disporre la prossima attività. Peso = 75%: in media FET tenta quattro volte di piazzare un'attività senza conflitto. Se non è in grado di collocare l'attività senza conflitto dopo 4 tentativi in media, mantiene il conflitto e prova a disporre la prossima attività. Peso = 99%: in media FET prova 100 volte a piazzare un'attività senza conflitto. Se non riesce a trovare un'attività senza un conflitto dopo 100 tentativi in media, mantiene il conflitto e prova a disporre la prossima attività. Peso = 99.99%: in media FET tenta 10000 volte di piazzare un'attività senza un conflitto. Se non è in grado di collocare l'attività senza conflitto dopo 10000 tentativi in media, mantiene il conflitto e prova a disporre l'attività seguente.

 

Ciò non è del tutto corretto. Le attività possono rimanere inallocate e ciclicamente essere rimesse in gioco.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Aiuto sul vincolo di orari preferiti per più attività (un insieme di attività ha un insieme di orari preferiti)

 

R: Puoi specificare un insieme di attività selezionando un insegnante (nessuna selezione --> tutti gli insegnanti), insiemi di allievi (nessuna selezione --> tutti gli allievi), un corso (nessuna selezione --> tutti i corsi) e una proprietà della materia (se nessuna selezione --> tutte le proprietà) e un insieme di ore e di giorni disponibili.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Aiuto sul menu di statistiche

 

R: Le statistiche sono importanti per controllare i vostri dati prima della generazione. Nel vedere le statistiche degli allievi, probabilmente le più utili sono per i sottogruppi. Ogni sottogruppo dovrebbe avere una quantità ragionevole di ore e se state avendo sottogruppi con troppo poche ore, come 2 alla settimana, probabilmente avete compreso male come FET descrive le strutture di studenti. Ogni sottogruppo è indipendente dagli altri e dovrebbe avere un certo numero di ore alla settimana vicino alla media di tutti i sottogruppi. Non immettere sottogruppi vuoti con soltanto poche attività.

 

-------------------------------------------------------------------------------

 

D: Che cosa succede se inserisco accidentalmente vincoli duplicati?

 

R: Non è una buona pratica permettere vincoli duplicati inutili. Per il vincolo di orario preferito per attività e per quello di numero minimo di giorni fra attività e per altri vincoli, il peso unito diventa molto alto. Per esempio, se avete 2 vincoli con peso 95%, il risultato è un vincolo con peso 100%-5%*5%=99.75%, molto alto. Potreste ottenere un orario impossibile con i duplicati, e conviene evitarli.