[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ A ] [ successivo ]

La guida Debian rapida
Appendice A - Appendice


A.1 Autori

La guida Debian rapida è stata iniziata da Osamu Aoki osamu@debian.org come memo personale di installazione e successivamente è stata chiamata "Quick Reference ...". Buona parte del contenuto proviene dagli archivi della mailing list debian-user. Anche la "Debian -- Installation Manual" e le "Debian -- Release Notes" sono state utilizzate.

Seguendo il consiglio di Josip Rodin, che è molto attivo al Debian Documentation Project (DDP) ed è anche l'attuale responsabile della "Debian FAQ", questo documento è stato rinominato "La guida Debian" ed è stato fuso con parecchi capitoli provenienti dalla "Debian FAQ" con un contenuto simil-bibliografia. Da qui "La guida Debian rapida" è stato formato come un estratto.

Questo documento stato scritto, tradotto ed espanso dai seguenti membri del gruppo QREF:


A.2 Garanzie

Dato che non sono un esperto, non pretendo di possedere la verità assoluta su Debian o Linux in generale. Le considerazioni sulla sicurezza che faccio sono solamente applicabili per un uso casalingo.

Questo documento non rimpiazza alcuna guida di riferimento.

Non esistono garanzie. Tutti i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari.


A.3 Feedback

Commenti ed aggiunte a questo documento sono sempre i benvenuti. Mandate una mail a Osamu Aoki osamu@debian.org in inglese, oppure ai traduttori delle rispettive lingue.


[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ A ] [ successivo ]

La guida Debian rapida

1.07-6, mer giu 23 21:21:03 UTC 2004

Osamu Aoki osamu@debian.org
Editor: David Sewell dsewell@virginia.edu
Traduzione italiana: Davide Di Lazzaro mc0315@mclink.it
Autori, Sezione A.1