Gestire i depositi

Cosa sono i depositi?

Migliaia di programmi sono disponibili gratuitamente per l'installazione in Kubuntu. Questi programmi sono conservati in archivi software (depositi) e vengono resi disponibili per l'installazione da Internet. Installare nuovi programmi in Kubuntu è dunque semplice. Ed è anche sicuro, dato che ciascun programma è costruito specificamente per Kubuntu e completamente verificato, prima dell'installazione. I depositi Kubuntu sono suddivisi in quattro gruppi:

  • Principale

  • Ristretto

  • Universe

  • Multiverse

Vengono utilizzati due fattori per determinare le categorie:

  • Il livello di assistenza che i gruppi di sviluppo software forniscono al programma

  • Il livello di conformità del programma alla filosofia del Software libero

Ulteriori informazioni sui Depositi sono disponibili nel Sito web di Ubuntu.

Il LiveCD standard di Kubuntu contiene software proveniente dalle categorie Main e Restricted. Una volta che il sistema riceve informazioni sulla posizione in Internet di questi depositi, altri programmi sono resi disponibili per l'installazione. Con l'uso degli strumenti normalmente installati di gestione dei pacchetti, è possibile scoprire, installare e aggiornare qualsiasi parte di software direttamente da Internet, senza aver bisogno del LiveCD.

Aggiungere e rimuovere depositi

Per abilitare depositi aggiuntivi:

  1. Avviare Gestione software da Lancia applicazioni Kickoff->Applicazioni->Sistema->Gestione software (KPackageKit).

  2. Selezionate Impostazioni->Modifica le fonti software nella finestra del gestore dei pacchetti di Gestione software.

  3. Per procedere viene richiesta una password.

  4. Selezionate, poi, la scheda Altro software. I depositi esistenti possono essere abilitati o disabilitati spuntando le relative caselle nella sezione in alto. Per aggiungere un nuovo deposito, fate clic sul pulsante Aggiungi.

  5. Digitate l'indirizzo del deposito. È richiesto il formato corretto, che assomiglierà a questo:

    deb http://ppa.launchpad.net/kubuntu-ppa/backports/ubuntu
    karmic main
  6. Dopo aver aggiunto un deposito, apparirà una finestra che aggiornerà l'elenco dei pacchetti. Ciò permetterà a KPackageKit di individuare nuovo software disponibile.

  7. Per rimuovere un deposito, selezionatelo in Fonti software, poi premete il pulsante Rimuovi. Quando il processo è completato, premete il pulsante Chiudi.