Modifica delle immagini

Kubuntu offre varie potenti applicazioni per il disegno e la grafica.

Gwenview

Gwenview è il visualizzatore predefinito. Supporta la modifica delle immagini, le operazioni di base sui file, la visualizzazione a schermo intero e altro ancora. Gwenview funziona bene per sfogliare e gestire le raccolte di immagini. Permette un preciso controllo della scalatura, con funzioni manuali di ingrandimento e scalatura automatica delle immagini per l'adattamento alla finestra di visualizzazione.

Gwenview è installato in Kubuntu per impostazione predefinita. Avviate Gwenview da Lancia applicazioni Kickoff->Applicazioni->Grafica->Visore di immagini.

Example 1. Gwenview



Sono disponibili ulteriori informazioni nella pagina web di Gwenview.

GIMP (GNU Image Manipulation Program)

GIMP è un potente programma di creazione grafica simile ad Adobe Photoshop. È uno dei migliori strumenti software disponibili per la modifica veloce di immagini. Spesso differenti operazioni richiedono differenti ambienti di modifica. Le viste e i comportamenti di GIMP possono essere adattati alle esigenze personali, inclusa la scelta dei temi degli oggetti, la modifica dei colori, la distanza tra gli oggetti e le dimensioni delle icone, oltre a un set selezionato nella casella degli strumenti.

L'interfaccia è progettata per elementi scomponibili, organizzabili in schede o finestre separate. Il tasto tab alterna gli elementi dell'interfaccia, in modo da poter essere nascosti quando non utilizzati. GIMP ha anche una modalità a tutto schermo, efficace per l'anteprima delle immagini, e utilizza la maggior parte dell'area dello schermo durante la loro modifica.

  1. Per installare il pacchetto GIMP, fate riferimento al documento Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni.

  2. Once installed, start GIMP by going to Kickoff Application Launcher->Applications->Graphics->Image Editior (Gimp.

Ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina della documentazione di GIMP.

Editor di grafica vettoriale Inkscape

Inkscape è una potente applicazione grafica per la creazione e la modifica nel formato di file SVG (Scalable Vector Graphics, 'Grafica vettoriale scalabile'). È un editor di grafica vettoriale open source, con capacità simili a Adobe Illustrator, CorelDraw o Xara.

Inkscape supporta molte funzionalità SVG avanzate (quali contrassegni, cloni, miscelatura alfa e altro ancora). Particolare attenzione è stata osservata nel creare un'interfaccia snella ma ricca di funzionalità. Con Inkscape è facile modificare nodi, fare operazioni complesse, tracciare bitmap ed eseguire funzioni di disegno avanzato.

  1. Installate il pacchetto inkscape. Fate riferimento al documento Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni per ottenere aiuto sull'installazione.

  2. Once installed, start Inkscape by going to Kickoff Application Launcher->Applications->Graphics->Vector Graphics Editor (Inkscape).

Per ulteriori informazioni consultate la pagina web di Inkscape.

Il modellatore 3d Blender

Blender è una suite 3d integrata per modellazione, rendering, postproduzione, creazione interattiva e riproduzione (giochi). Blender è una suite grafica efficace per la creazione di modelli e animazioni di qualità professionale.

  1. Installate il pacchetto Blender. Fate riferimento al documento Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni per un aiuto all'installazione.

  2. Once installed, start Blender by going to Kickoff Application Launcher->Applications->Graphics->3D Modeller (Blender).

Consultate la pagina di documentazione di Blender.

Scribus Desktop Publishing

Scribus è un programma open source trasferisce nei desktop la gestione professionale della impaginazione, in combinazione con risultati «pronti per la stampa» e nuovi approcci all'impaginazione. Nonostante l'interfaccia di facile utilizzo, Scribus offre caratteristiche di editoria professionale quali un ambiente di colore CMYK, separazioni, colori spot, gestione del colore ICC e creazione versatile dei PDF.

  1. Installate il pacchetto scribus-ng. Fate riferimento al documento Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni per un aiuto all'installazione.

  2. Per installare modelli aggiuntivi, installate il pacchetto scribus-template. Fate riferimento al documento Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni per un aiuto all'installazione.

  3. Una volta installato, avviate Scribus da Lancia applicazioni Kickoff->Applicazioni->Grafica->Scribus.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito web di Scribus.

Gestione delle fotografie con digiKam

digiKam è un'applicazione avanzata di gestione della fotografia digitale che trasforma l'importazione e l'organizzazione delle fotografie digitali un gioco da ragazzi. Le fotografie sono organizzate in album ordinabili cronologicamente, per cartella o per raccolte personalizzate.

digiKam supporta inoltre l'uso delle eitchette (tag). Le immagini con la stessa etichetta possono essere contenute in più cartelle; digiKam fornisce dei metodi intuitivi e veloci per sfogliare le immagini con etichetta. Possono essere aggiunti alle immagini anche dei commenti. digiKam utilizza un database di archiviazione robusto e veloce per queste informazioni, dunque l'aggiunta di commenti ed etichette è veloce e affidabile.

Muovere i primi passi con digiKam:

  1. Installate il pacchetto digiKam. Fate riferimento al documento Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni per un aiuto all'installazione.

  2. Una volta installato, avviate digiKam da Lancia applicazioni Kickoff->Applicazioni->Grafica->Gestione fotografie.

  3. Quando una fotocamera viene collegata al computer, Kubuntu dovrebbe aprire una finestra in cui scegliere diverse azioni. Se scegliete "Rileva e scarica con digiKam", digiKam si aprirà e inizierà a scaricare le fotografie.

  4. Se il rilevamento automatico non funziona perché la fotocamera non è nell'elenco correntemente supportato, avviate digiKam da Lancia applicazioni Kickoff->Applicazioni->Grafica->Gestione fotografie. Selezionate Fotocamera->Aggiungi fotocamera... e seguite le istruzioni per aggiungere la macchina fotografica. Una volta configurata la fotocamera, le immagini possono essere scaricate da Fotocamera->Fotocamera.

  5. Per ulteriori informazioni su digiKam, leggete il Manuale di digiKam. Il manuale di digiKam non è installato in modo predefinito, e può essere installato col pacchetto digikam-doc. Fate riferimento al documento Aggiungere, rimuovere e aggiornare le applicazioni per un aiuto all'installazione.