
comando --help e mancomando sono gli strumenti più importanti per la riga di comando.
Quasi tutti i comandi dispongono dell'opzione -h (o --help), che visualizza un breve messaggio sull'utilizzo del comando e le sue opzioni e quindi ritorna al prompt. Digitat:
man -h
o
man --help
per visualizzare queste opzioni.
Ogni comando e quasi ogni applicazione in Linux ha un file man (di manuale). Per trovarli, basta semplicemente digitare man command per avere tutto il manuale. Per esempio:
man mv
visualizza il manuale del comando mv.
Per spostarsi all'interno del manuale usare le frecce direzionali, per tornare alla riga di comando digitare q.
man man
visualizza il manuale del comando man, un buon punto di partenza.
Il comando
man intro
è molto utile, visualizza la “introduction to user commands” una breve introduzione ben scritta alla riga di comando di Linux.
Ci sono anche le pagine info, solitamente più dettagliate delle pagine man. Provate:
info info
per l'introduzione alle pagine info.
Se non siete sicuri di quale comando o applicazione usare, potete eseguire delle ricerche nei file man.
Per cercare i file man per konsole, provate:
man -k konsole
Note
Questo è uguale al comando apropos.
Per cercare solo i titoli all'interno dei file man del sistema, provate:
man -f kde
Note
Questo è uguale al comando whatis.