
Se vi imbattete in un problema, vi è la possibilità che altri l'abbiamo già sperimentato o lo stiano sperimentando. Se non siete in grado di scrivere del codice per risolverlo, potete aiutare gli altri documentando la soluzione. Tutta la documentazione e le pagine di aiuto in Kubuntu sono scritte da membri volontari della comunità radunati dal Gruppo di documentazione Kubuntu, e voi potete aiutare in diversi modi:
Verificate i documenti esistenti per vedere se si occupa del problema. Se è il caso, potete aggiungervi parti, modificarli o correggere errori (tipo errori grammaticali e sintattici, sviste ed errori tecnici) e inviate suggerimenti e modifiche alla mailing list del Gruppo di documentazione.
Se non esistono documenti sul problema, potete aggiungere una pagina al Wiki della documentazione, che è un wiki separato per la stesura e la modifica della documentazione. Piuttosto che rispondere a una domanda due o più volte, scrivete la risposta e rendetela disponibile a tutti nel wiki.
Leggete la documentazione nei forum Ubuntu, verificatela accuratamente e inseritela nella documentazione wiki.
Per restare in contatto col Gruppo di documentazione, potete iscrivervi alla sua mailing list e al canale IRC #kubuntu-doc su irc.freenode.net.