
Esistono diversi modi per gestire le applicazioni in Kubuntu. Un sistema vantaggioso per aggiungere o rimuovere le applicazioni è l'uso di un gestore di pacchetti. In questo documento sono descritti i seguenti gestori di pacchetti:
Programmi grafici
- KPackageKit
Programma avanzato a interfaccia grafica (GUI) per l'installazione e la rimozione di applicazioni. KPackageKit può essere avviato da ->->->.
Utilità da riga di comando
- APT
(Advanced Package Tool) è un sistema completo per la gestione dei pacchetti software.
- Aptitude
Un'interfaccia di tipo testuale, di alto livello, per apt.
È possibile incrementare il numero di programmi installabili con i gestori dei pacchetti. L'installazione predefinita non include tutti i programmi utilizzabili in Kubuntu. La funzionalità del sistema può essere aumentata includendo più applicazioni e nuovo software. Questo documento descrive come aggiungere depositi software.
Il software incluso in Kubuntu è in continua approvazione. Tramite una connessione Internet e gli aggiornamenti software di Kubuntu, i miglioramenti e le correzioni errori più recenti possono essere applicati facilmente al sistema. Questo documento spiega come eseguire gli aggiornamenti.