La barra degli strumenti: una guida di riferimento alle funzioni
Indietro
Avanti

La barra degli strumenti: una guida di riferimento alle funzioni

Se guardi la barra degli strumenti Modifica, noterai tre grandi menu a cascata. I menu a cascata sono stati progettati per farti rapidamente aggiungere certe funzionalità comuni nel tuo documento. Il primo menu a cascata è usato per dividere rapidamente il tuo documento in parti, capitoli, sezioni, e così via; i comandi disponibili per aggiungere segmenti al tuo codice sorgente LATEX sono:

Il menu a cascata chiamato label è usato per inserire nel tuo documento elementi come indici, note a pie' di pagina, referenze. I comandi disponibili sono:


Il menu a cascata label

Selezione dell'etichetta di una referenza

Usando cite, ti viene presentata una lista a cascata di bibitem, ma se stai usando BibTEX ciò funzionerà solo se il file appartiene a un progetto. Puoi anche usare usare gBibo pyBliographer, o farlo a mano.

L'ultimo menu a cascata, etichettato tiny, è usato per impostare la dimensione del tuo testo. Hai la possibilità di impostare la dimensioni di testo, note a pie' di pagina, e così via; i comandi disponibili sono:

Indietro
Avanti
Partenza


Would you like to make a comment or contribute an update to this page?
Send feedback to the KDE Docs Team